Ricostituenti naturali a cosa servono?

Ci sono determinati periodi dell'anno, ricorrenti o occasionali, che rappresentano per ognuno di noi dei momenti davvero difficili e che non ci permettono di rendere al massimo in qualsiasi attività quotidiana che svolgiamo.
Si tratta di periodi di calo fisico e mentale che, prima o poi sono capitati o capitano a tutti e le cause possono essere molteplici: un periodo particolarmente stressante dovuto a un grosso carico di lavoro o ad esami scolastici imminenti, giornate di intensi impegni, cambi di stagione repentini e bruschi che trovano le nostre difese immunitarie completamente impreparate, fasi successive ad un post-malattia che necessitano di maggior supporto per permetterci di rimetterci in sesto oppure periodi in cui siamo tesi e preoccupati per qualcosa che ci impedisce anche di riposare in maniera giusta e davvero rigenerante.
Quando si verificano situazioni del genere è bene non prendere sottogamba gli effetti che possono avere per il nostro organismo perché, alla lunga, quello che poteva sembrare un semplice momento di stanchezza passeggero potrebbe andare ad incidere negativamente e in maniera più seria su tutto il nostro stato di salute generale.
In questi casi non è assolutamente necessario - anzi, potrebbe rivelarsi controproducente sotto altri punti di vista - ricorrere a farmaci o a soluzioni troppo invasive, ma il giusto sostegno può venire direttamente dalla natura tramite la regolare ed efficace assunzione di ricostituenti naturali che, associati ad una dieta sana e bilanciata, possono riportarti in forma e offrirti il giusto carico di energie di cui hai bisogno per affrontare tutte le tue attività giornaliere.
Vediamo allora insieme quali sono i principali e più efficaci ricostituenti naturali in grado di rinforzare il nostro organismo e di fornirci quell'importante aiuto di cui sempre più spesso abbiamo bisogno.
Polline uno dei migliori ricostituenti natuarali
Probabilmente sono ancora in pochi coloro che non conoscono le infinite proprietà del polline, quella polvere sottile e appiccicosa che permette alle api di fecondare i fiori. Ebbene, quello che potrebbe sembrare un semplice componente floreale è a tutti gli effetti un vero e proprio elisir di benessere per tutto l'organismo, sia dal punto di vista fisico che mentale.
Il polline, infatti, contiene una grandissima quantità di minerali che, a differenza di altri alimenti, vengono assimilati interamente e molto facilmente dal nostro corpo: stiamo parlando di ferro, fosforo, calcio, selenio e vitamine altamente ricostituenti come la vitamina A, B e C. Sono ormai in molti coloro che fanno regolare uso di polline per rinvigorire il corpo dopo un periodo influenzale particolarmente debilitante o per far fronte a momenti di forte stress sia fisico che intellettuale. Inoltre, il polline è in grado di regolarizzare il corretto funzionamento della flora intestinale perché combatte la fermentazione e tutti i disturbi ad essa collegati.
E' bene assumerlo la mattina appena svegli, un cucchiaino come dose è più che sufficiente e bisogna conservarlo lontano da fonti di luce forti e dirette perché molto sensibile alla luce che potrebbe diminuire o annullare le sue benefiche proprietà.
Ricostituente naturale per eccellenza? La pappa reale:
Infatti, la pappa reale contiene una gran quantità di ormoni, minerali (ferro, fosforo, calcio, magnesio, zinco), vitamine del gruppo B e proteine che rinvigoriscono mente e corpo sia in periodi molto stressanti - anche quanto c'è bisogno di un forte dispendio di energie mentali - che quando si praticano sport che richiedono concentrazione ma, soprattutto, molta forza fisica.
Essendo un prodotto molto delicato, è importante conservarlo in frigorifero ad una temperatura medio-bassa per preservarne integre le qualità.
La spirulina per l'integrazione di tutti i giorni
Riconosciuta da ormai molti anni come integratore in grado di venire incontro a molteplici esigenze, l'alga di spirulina viene apprezzata soprattutto per il suo alto contenuto proteico in grado di rimettere in moto un metabolismo addormentato da tempo - infatti, è molto utilizzata anche all'interno di regimi alimentari che mirano ad un costante e sano dimagrimento -, ma anche per l'elevata quantità di vitamine e minerali di cui è ricca: parliamo di vitamine A, B, C, E e minerali come lo zinco, il magnesio, il potassio, il ferro e moltissimi antiossidanti.
Già solo prendendo in considerazione gli elementi citati, è facile capire che la spirulina può essere utilizzata sia in ambito dietetico - essendo ricca di proteine è molto apprezzata anche dai vegetariani e dai vegani - che come ricostituente naturale per venire incontro a periodi particolarmente stressanti e debilitanti. Essendo poi facilmente reperibile anche sotto forma di compresse, può essere facilmente assunta e portata con sè ovunque si vada.
Aloe vera una pianta ritenuta magica!
Ecco un'altra pianta universalmente riconosciuta per le sue grandi proprietà benefiche sia interne che esterne all'organismo: infatti, l'aloe vera viene spesso utilizzata per curare delle ferite superficiali o per lenire piccole scottature come anche altri tipi di lesioni della pelle o per rendere i capelli più forti e folti, ma forse non tutti sanno che può essere usata anche internamente, ingerendone il succo, per ricostituire il corpo dall'interno. Ricca di vitamine e sali minerali, l'aloe vera rimineralizza l'organismo ed è in grado di stimolare attivamente il sistema immunitario: per questo motivo ne è fortemente consigliata l'assunzione durante i cambi di stagione per evitare spiacevoli raffreddamenti che possono condurre verso una grave influenza.
Ginseng un ricostituente naturale dalle eccellenti proprietà!
Le qualità della radice di ginseng sono conosciute da centinaia di anni, soprattutto nelle regioni orientali, ma per fortuna anche dalle nostre parti da molti anni a questa parte ne sono state riconosciute le qualità altamente benefiche per la salute. Innanzitutto, come la maggiorparte dei ricostituenti naturali finora visti, il ginseng è ricco di vitamine e minerali, ma, rispetto a quegli altri, è in grado di tonificare e energizzare l'organismo nella sua interezza: migliora la circolazione sanguigna e, conseguentemente, regolarizza il giusto apporto di ossigeno che deve essere distribuito a tutti gli organi e al cervello - aiutando e migliorando, in questo caso, la concentrazione e la memoria -, è in grado di tenere a bada quello che potrebbe rivelarsi un principio di diabete e, durante l'inverno, aiuta a difendersi meglio dall'influenza e dalla bronchite.
Può essere assunto in vari formati, ad esempio in una calda e rilassante tisana, ma è indubbio che i suoi principi vengono meglio assimilati se si mastica un pò di radice di ginseng ogni giorno.