Ganoderma cos'è e quali sono i suoi benefici?

Il reishi è un fungo dalle molteplici proprietà terapeutiche utilizzato dal popolo Giapponese da millenni. In particolare il Reishi è conosciuto come Ganoderma Lucidum. Presente in due specie diverse il Ganoderma è reperibile nella variante rossa detto più comunemente Reishi Rosso nella variante nera, conosciuta come Reishi nero; entrambi i funghi sono caratterizzati da proprietà miracolose. Appartenente ai funghi saprofiti della quercia e del castagno, il reishi si sviluppa in un substrato legnoso in fase di decomposizione, ed è considerato un fungo medicinale.
Coltivato principalmente in Asia e in America, fu il popolo giapponese ad intraprendere, per primo la cultura della coltivazione del Ganoderma Lucididum, sia nella variante rossa che nera.
Oltre che per il colore, i due funghi si distinguono per le dimensioni tanto che il reishi rosso, è facilmente riconoscibile per il “cappello rosso" circolare dall’orlo chiaro tendente al giallo.
In grado di raggiungere i 15 cm di diametro quando maturo, con un gambo lungo massimo 30 centimetri di forma nodulosa e lucida, il reishi rosso è caratterizzato da un sapore legnoso, con un odore particolarmente gradevole. La polpa del fungo reishi rosso è elastica e coriacea.
Contrariamente al reishi rosso, il reishi nero è visivamente più piccolo. Il diametro del “capello” raggiunge una dimensione media di 6 cm di raggio, ed il suo raggio non è mai in grado di superare i 10 cm. Il capello del reishi nero è caratterizzato da una forma del tutto irregolare, ed il colore del fungo reishi nero è bruno.
Ganoderma lucidum proprietà del fungo della vita:
Grazie alle sue eccellenti proprietà terapeutiche, il fungo Ganoderma Lucidum, è conosciuto come fungo dell'immortalità. Il regolare consumo è in grado di donare all'organismo una maggiore vitalità e longevità al organismo, oltre che a garantire una maggiore rigenerazione dei tessuti. Le eccellenti proprietà terapeutiche, che rendono il fungo del reishi miracoloso, sono da attribuire alla presenza di:
- I polisaccaridi β-glucani e gli etero-β-glucani, molecole notoriamente anti-tumorali ed immunostimolanti;
- Proteine definite Ling Zhi-8 (LZ-8), peptidi anti-allergici, ipocolesterolemizzanti ed ipotensivi;
- Acidi ganoderici (triterpeni), steroli in grado di ridurre le reazioni allergiche limitando la produzione di istamina, ottimizzando la respirazione cellulare e favorendo la funzionalità epatica.
Ganoderma benefici nel suo utilizzo:
Seppur considerato un medicinale dalle popolazioni orientali, nella nostra cultura è utilizzato per coadiuvare in diverse terapie volte a combattere malattie complesse. Di fatti il Ganoderma è un integratore alimentare e non è considerato farmaco e ciò ne permette che il suo utilizzo possa avvenire in qualsiasi età e stato fisico-patologico.
Sia il reishi rosso che il reishi nero, è commercializzato sotto forma di polvere, capsule e gocce, rendendone più semplice l'assunzione. I maggiori benefici di entrambi i funghi sono dati dalla sua assunzione a stomaco vuoto, associato ad una buona quantità di acqua. La maggior parte dei benefici sono apprezzabili dopo 15 giorni di assunzione e se associati ad un utilizzo di integratore di vitamina C migliorano.
I principali benefici in grado di apportare il reishi sono:
Reishi eccellente antiallergico:
Il fungo è considerato un vero amico della pelle. Grazie all'elevato contenuto di acidi ganoderici e acidi oleici, il consumo di reishi favorisce la scomparsa di allergie, acne e le macchie dell’epidermide.
Ganoderma uso antinfiammatorio:
E' considerato tra i più potenti anti infiammatori che la natura ci offra. Il regolare consumo di Ganoderma Lucidum, contribuisce ad eliminare tutti gli strati di infiammazione che il nostro organismo è costretto a fronteggiare quotidianamente. Le proprietà antinfiammatorie del reishi, sono attribuibili alla presenza di cortisonico presente al suo interno.
Le funzioni analgesiche del reishi:
Caratterizzato dalla presenza di proprietà analgesiche, i principi attivi di questo fungo miracoloso, svolgono un'azione importantissima per tutto il sistema immunitario. Le proteine presenti nel fungo stimolano la produzione dei linfociti T e delle cellule Natural Killer, essenziali per la difesa del nostro organismo, sia da infezioni di origine batterica che virale. Il consumo di integratore di reishi, contribuisce a combattere le infezioni che causano malattie come l’herpes labiale, i sintomi influenzali, e la comparsa di micosi provocate dalla Candida Albicans.
Uso del Ganoderma conto i tumori:
Il Genosperma contenuto nel fungo del reishi, è caratterizzato da un'eccellente presenza di antiossidanti naturali. Le eccellenti quantità di vitamina B, C e D, contenute nel fungo contrastano sul nascere la formazione di radicali liberi, ritenuti i principali imputati dell’invecchiamento cellulare. Questa caratteristica rende il reishi è un integratore naturale indispensabile per le donne, che amano vedersi allo specchio senza rughe, ed considerato un tonico della pelle eccellente.
I principi attivi del Ganoderma, la presenza di numerose vitamine antiossidanti, contribuiscono a ridurre la quantità di radicali liberi presenti nel proprio corpo. Ricco del minerale germanio presente nel Genoderma, il reishi, è in grado di stimolare il sistema immunitario, fermando la propagazione di cellule tumorali.
Considerato non solo un potente fungo antitumorale, il ganoderma contribuisce a sviluppare in maniera eccellente la resistenza. Se assunto quotidianamente contribuisce ad equilibrare il sistema nervoso calmandolo e contemporaneamente donando una nuova energia. Questa caratteristica è data dalla ricca presenza di adenosina, una sostanza in grado di rilassare sia l’apparato muscolare che scheletrico, permettendo di allentare lo stress accumulato. La presenza di adenosina, nel reishi è in grado di essere associata, ad un potente rimedio naturale per l’insonnia.
Il fungo reishi per dimagrire:
Gli effetti benefici del reishi non sono apprezzate anche nelle diete dimagranti. Ricco di agoderamo il consumo del fungo è in grado di regolare la produzione di insulina. Il Ganoderma contribuisce l’ingresso del glucosio nelle cellule, che necessitano di zucchero, per attuare le loro funzioni. Pertanto il resihi è in grado di stimolare il metabolismo del glucosio epatico, mantenendo i livelli glicemici più equilibrati. Diversi studi, inoltre hanno verificato che le persone che assumono quotidianamente il fungo, ottengono un accelerazione del metabolismo e ciò è dovuto al genorderma. Pertanto l'assunzione di reishi permette di bruciare più velocemente i grassi. Le due azioni combinate contribuiscono a mantenere un peso corporeo più stabile, ed in caso di sovrappeso ne incentiva la perdita.